Salve a tutti, oggi sono alle prese con un problema di cui, però, fatico a comprendere la costruzione della figura: data una semicirconferenza di centro O e diametro AB=2r e condotta la perpendicolare CD alla semiretta AB a una distanza dal centro pari a 11/8r, trova un punto M sulla semicirconferenza equidistante da B e da CD.
Come fa la perpendicolare ad essere distante dal centro più del raggio stesso?
Spero che qualcuno possa aiutarmi
#66156
Galois
Amministratore
Ciao alex11
La chiave di lettura del problema per fare poi un disegno corretto sta tutta nella parola semiretta di origine .
Se ti avesse detto che deve essere perpendicolare al segmento allora il testo del problema era scritto male visto che, come hai ben notato:
Poiché però parla di semiretta di origine A ci basta prolungare il segmento dalla parte di e poi tracciare un segmento perpendicolare distante