Ciao Ruben96!
Consideriamo le rette
Mettendole a sistema a due a due troviamo i punti di intersezione individuati dalle rette, ovvero i vertici del triangolo
1) Il sistema tra

fornisce
2) Il sistema tra

fornisce
3) Il sistema tra

fornisce
Ora: per calcolare l'
area del triangolo calcoliamo la distanza tra uno dei tre vertici, ad esempio

, dalla retta che individua il lato del triangolo

ad esso opposto, vale a dire

.
Questo ci fornirà l'altezza relativa al lato

: usiamo la formula per la
distanza punto retta
dove i coefficienti

si riferiscono alla retta

scritta nella forma

, quindi
Calcoliamo la lunghezza della base

con la solita formula della
formula per la distanza tra due punti:
ovvero
Ora ricorriamo alla formula per il calcolo dell'area di un triangolo
ed ecco fatto!
