Salve Ragazzi, ho un problema con un esercizio molto ostico di geometria analitica, spero possiate aiutarmi. Non saprei dove sbattere la testa
Il testo recita: sono dati i seguenti punti A(-6;1) B(2;1).
a) Determinare un punto C dell'asse Y tale che l'area del triangolo ABC misuri 16.
b) Dopo aver constatato che il quesito a) ha due soluzioni C1 e C2, verifica che il quadrilatero AC1BC2 è circoscrivibile ad una circonferenza; determina il raggio r di tale circonferenza.
c) Determina un punto P dell'asse Y in modo che l'angolo APB sia retto.
d) Dopo aver constatato che il quesito c) ha due soluzioni P1 e P2 verifica che il quadrilatero AP1BP2 è inscrivibile in una circonferenza. Determinare il Centro E e il raggio R di tale circonferenza.
Ho risolto il punto a), verificato con Pitagora che il primo quadrilatero è circoscrivibile ad una circonferenza, ma poi mi sono letteralmente bloccato nel determinare il raggio della circonferenza!
Spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo!