Ciao Naila
Indichiamo P con coordinate generiche che chiamiamo x e y
Poiché l'esercizio chiede che l'ascissa sia uguale all'ordinata allora richiediamo che

, quindi possiamo scrivere:
Ora calcoliamo la
distanza tra i due punti A e P:
mentre la distanza tra P e B è data da:
Essendo P il punto equidistante da A e B allora dobbiamo richiedere che le due distanze coincidano, così otterremo una
equazione irrazionale
Eleviamo membro a membro al quadrato così da eliminare le radici:
Espandendo i quadrati e sommando i termini simili otterrai l'equazione:
Il punto cercato è quindi:
Abbiamo finito
