Dubbio sui quadrati nell'equazione dell'ellisse

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Dubbio sui quadrati nell'equazione dell'ellisse #32251

avt
Luke
Cerchio
Ciao raga avrei un piccolo dubbio riguardo un esercizio sull'ellisse, e soprattutto sui quadrati dei denominatori:

in questa equazione

(x^2/3)+(y^2/7)=1

i denominatori non sono quadrati come dice l'equazione canonica, come faccio a risolverla?
 
 

Dubbio sui quadrati nell'equazione dell'ellisse #32255

avt
Veny
Cerchio
Ciao... emt

3 e 7 Non sono quadrati perfetti, ma sono pur sempre quadrati di: √(3) e √(7) rispettivamente... emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Luke

Dubbio sui quadrati nell'equazione dell'ellisse #32257

avt
Luke
Cerchio
quindi risolvo con le radici?

Dubbio sui quadrati nell'equazione dell'ellisse #32260

avt
Veny
Cerchio
Si certo avrai che il semiasse maggiore sarà: √(7)

E il semiasse minore sarà: √(3)... emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Luke

Dubbio sui quadrati nell'equazione dell'ellisse #32279

avt
Omega
Amministratore
[Mod]

@Luke: "esercizio ellisse", "dubbio esercizio ellisse"...si può fare molto meglio di così, con i titoli.

Ad esempio: "Dubbio sui quadrati nell'equazione dell'ellisse".

[/Mod]
  • Pagina:
  • 1
Os