Ciao a tutti...Ho un problema su iperboli e fasci di iperboli che non riesco a capire, ecco il testo:
a) Considera il fascio di curve di equazione
e stabilisci per quali valori di k rappresenta delle
iperboli.
b) Verifica che tutte le iperboli del fascio passano per due punti fissi A e B

.
Allora per quanto riguarda il punto a) non mi sembra di aver avuto grossi problemi.
Ho individuato che il fascio è l'equazione di una funzione omografica.
Quindi, affinché sia una funzione omografica devo porre

e

.
Quindi ho trovato che k deve essere diverso da -1, da 4 e da 5.
Per quanto riguarda invece il punto b) non so come incominciare. Anche se provo a mettere a sistema le due generatrici non ottengo niente. Mi potete dare una mano?
Nell'attesa vi ringrazio anticipatamente e vi saluto.