Basta risolvere il sistema dato dall'equazione della parabola e da quella della retta
(equazione della parabola)
(equazione della retta)
che si riduce ad un'equazione

Questa è un'equazione di secondo grado che ammette due soluzioni dipendenti da k (per i valori di k che garantiscono un determinante positivo, il che significa: risolvi anche la disequazione
). Determinando le due soluzioni
trovi gli estremi della generica corda - generica perché dipende da k - all'ordinata y=2. Risolvendo quindi l'equazione con valore assoluto

puoi trovare facilmente il/i valore/i di k richiesti. Non dimenticarti di confrontarli con la condizione su k che garantisce che il discriminante dell'equazione sia positivo.