L'esercizio ci chiede di calcolare la differenza tra i polinomi:

Per portare a termine il nostro compito, occorre riportarli uno di seguito all'altro, separandoli dal segno
e racchiudendo il secondo polinomio tra parentesi.

Il prossimo passaggio prevede di cancellare le parentesi tonde. Attenzione: poiché sono precedute dal segno meno, dovremo cambiare i segni ai termini che esse racchiudono, in accordo con la regola dei segni.

Sottolineiamo i monomi simili: questo passaggio serve per evitare di tralasciare i termini e, quindi, di compromettere il risultato.
Si noti che
sono monomi simili: l'ordine in cui si presentano le lettere non inficia la loro similitudine.

Sommiamo tra loro i coefficienti dei monomi simili e riportiamo il risultato.

Abbiamo finito.