Il nostro obiettivo consiste nel determinare il
prodotto tra un polinomio e un monomio e la strategia generale prevede di moltiplicare il
monomio dato per ciascun termine del
polinomio, ricavando i cosiddetti prodotti parziali che, una volta sommati tra loro generano il risultato richiesto.
Consideriamo quindi il prodotto:
Moltiplichiamo

per ciascun termine di

, usando come si deve la
regola dei segni per attribuire il segno corretto ai vari prodotti parziali e le
proprietà delle potenze per stabilire gli esponenti da dare alle lettere.
Abbiamo finito.
Osservazione di carattere teorico: la regola per moltiplicare un polinomio per un monomio è un'applicazione diretta della
proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all'addizione.