Ciao Tarallo92
Il problema è che la disequazione
è una
disequazione trascendente e non puoi determinarne le soluzioni algebricamente. Non c'è verso.
Per risolverla puoi procedere seguendo il metodo indicato nella lezione del link. In particolare puoi riscriverla nella forma
ed individuare gli intervalli di ascisse in cui il
grafico della cubica 
si trova al di sopra del grafico di

(una banalissima
retta)
Ne deduciamo che la disequazione ammette come soluzioni

con

un numero (di cui non possiamo conoscere il valore esatto) che vale approssimativamente

.