Il nostro compito prevede di calcolare il
prodotto tra un monomio e un polinomio: la regola per esplicitarlo si basa su una nota
proprietà delle operazioni, denominata
proprietà distributiva della moltiplicazione rispetto all'addizione: non a caso, il prodotto tra un monomio e un polinomio si ricava distribuendo il monomio a ciascun termine del polinomio!
Occupiamoci dell'espressione
moltiplicando il monomio

per ciascun termine all'interno delle parentesi tonde
A questo punto, esplicitiamo i
prodotti tra i monomi, avvalendoci della
regola dei segni, per stabilire il segno da attribuire ai risultati, e della regola sul
prodotto di due potenze con la stessa base per ricavare gli esponenti da dare alle lettere che compongono le parti letterali.
Sommiamo i monomi simili agli esponenti e scriviamo il risultato!
Ecco fatto!