Per determinare il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo dei polinomi

bisogna innanzitutto scomporli in fattori irriducibili, avvalendoci delle opportune tecniche di scomposizione. Procediamo nell'ordine di lettura e scomponiamo il primo polinomio, operando il raccoglimento del fattore comune
:

Usiamo la stessa tecnica sia per
che per 

A questo punto, possiamo affidarci alle seguenti regole:
- per calcolare il massimo comune divisore di due o più polinomi, scomposti in fattori irriducibili, occorre moltiplicare i fattori comuni, presi una sola volta, con il più piccolo esponente;
- per determinare il minimo comune multiplo di due o più monomi, scomposti in fattori irriducibili, moltiplichiamo i fattori comuni e non comuni, prendendoli una sola volta con l'esponente più grande.
Seguendola scrupolosamente, concludiamo che il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo dei polinomi

valgono rispettivamente

Abbiamo terminato!