Il nostro compito consiste nell'individuare il
luogo geometrico dei punti del
piano cartesiano che soddisfano l'
equazione in due incognite
Il metodo risolutivo migliore prevede di scomporre il
polinomio al primo membro,
raccogliendo il fattore comune
dopodiché possiamo sfruttare la
legge di annullamento del prodotto: assicura che il prodotto al primo membro è zero nel momento in cui almeno uno dei fattori è nullo. Siamo quindi autorizzati a scrivere le seguenti relazioni
dove con

indichiamo il
connettivo logico "or".
La relazione
non è altro che l'
equazione della retta formata dai punti che hanno
ascissa nulla, ossia tutti i punti del piano del tipo
In termini più espliciti,

è l'equazione dell'
asse delle ordinate.
Analizziamo la seconda relazione, ossia
isolando l'incognita

al primo membro, ottenendo:
Essa è chiaramente l'equazione della
retta parallela all'asse delle ascisse e passante per il punto

. Tale retta è formata da tutti i punti di ordinata pari a -1, del tipo:
Il luogo geometrico individuato da tutte e sole le soluzioni dell'equazione
è
Ecco fatto!