Piccolo dubbio o meglio, consiglio ! #65127

avt
Antonio12
Punto
Buon pomeriggio ragazzi! Scrivo qui per un mio piccolo dubbio... Frequento il 3 scientifico e sono molto bravo in matematica. Vorrei però dei consigli da voi su degli argomenti in generale. Essendo un tipo molto particolare, mi soffermo o meglio mi fisso molto spesso su argomenti molto elementari, mai sui più difficili, sul perchè si facciano così. Mi sta capitando in questo momento sulle equazioni, anche se ho compreso appieno il senso e le svolgo con degli automatismi. Nonostante io le abbia sempre fatte, mi vengono dei dubbi quando devo svolgerle anche se so perfettamente come farle !! Purtroppo sono così con tutte le cose, quindi vorrei un consiglio da parte vostra per superare questi ostacoli!!
 
 

Re: Piccolo dubbio o meglio, consiglio ! #65129

avt
Omega
Amministratore
Ciao Antonio12,

Perché pensi che soffermarsi sulle cose elementari e porsi delle domande sia una cosa negativa? emt

Questo è un grande vantaggio nello studio della Matematica, che si rivela poi determinante quando si affrontano gli studi universitari di tipo scientifico.

Il tuo approccio è l'esatto opposto di quello che viene comunemente chiamato metodo della scimmietta ammaestrata. In Matematica non esistono cose ovvie...

In buona sostanza tu mi chiedi come cambiare, io ti chiedo di non cambiare. emt

Vogliamo scendere nello specifico? emt Per quanto riguarda le equazioni e, partendo dalle basi, la nozione di equazione, quali sono i tuoi dubbi?
Ringraziano: Antonio12

Re: Piccolo dubbio o meglio, consiglio ! #65131

avt
Antonio12
Punto
Ciao Omega e grazie per la tempestiva risposta! Premetto che è un ottimo metodo e ne sono consapevole. Nonostante ciò, ho una domanda. È bene che ogni qual volta debba trovare una soluzione di equazione dove è necessario applicare il secondo principio di equivalenza, io divida esplicitamente entrambi i membri, oppure come potrei fare? Grazie !

Re: Piccolo dubbio o meglio, consiglio ! #65138

avt
Omega
Amministratore
Credo di aver capito la tua domanda. emt

Quando applichi il secondo principio di equivalenza, che tu lo faccia esplicitamente (scrivendo la divisione con un passaggio in più) o implicitamente, dal punto di vista formale non cambia. Certo, in entrambi i casi non devi commettere errori e il passaggio deve essere lecito...

Dal punto di vista pratico, quando puoi smettere di scrivere esplicitamente la moltiplicazione o la divisione, a seconda dei casi?

Quando ti senti sicuro del passaggio. Se sei sicuro del passaggio, proprio perché si tratta di un automatismo elementare, puoi evitare di mettere i puntini sulle i. emt

Se hai appena iniziato a risolvere le equazioni, e non è il tuo caso, è meglio essere espliciti e puntigliosi fino alla noia. Se invece hai interiorizzato il concetto e hai raggiunto un sufficiente grado di disinvoltura, puoi sottintenderlo.

Se ho frainteso la tua domanda ti chiedo di correggermi e di farmelo notare. emt
Ringraziano: Pi Greco

Re: Piccolo dubbio o meglio, consiglio ! #65157

avt
Antonio12
Punto
Sono pienamente consapevole di questo Omega! Sta di fatto che non so darmi neanche io un perchè di questo dubbio! Nel fare una semplice formula inversa! Tra l altro non è la prima volta che mi capita, non ci penserò!
Ringraziano: Omega

Re: Piccolo dubbio o meglio, consiglio ! #65166

avt
Antonio12
Punto
Tuttavia , se ritengo sia più ragionevole ogni volta dividere o moltiplicare, posso fare tranquillamente, non è meglio? Sembra come se c'è qualcosa mancante altrimenti! Consigliami!
  • Pagina:
  • 1
Os