Ciao Marioilcupo,
occhio perché parliamo di passaggi elementari e proprio per questo motivo molto, molto importanti. E' sempre una buona cosa porsi dubbi del genere, hai fatto bene a chiedere!
Parliamo di
frazioni algebriche, ma ragioniamo in un contesto più semplice.
Se ti dicessi: considera il seguente binomio
e
raccogli totalmente un 2, tu cosa faresti? Scriveresti molto probabilmente
e sarebbe ok!
A questo punto ti direi: considera il binomio
e raccogli totalmente un

, cioè volgarmente
raccogli un meno. Cosa dovresti fare? Questo
Abbiamo dubbi sulla correttezza del raccoglimento? Possiamo darci una risposta da soli, ci basta eseguire il passaggio inverso
Dunque, tornando al discorso delle frazioni algebriche
se vogliamo raccogliere un segno meno al denominatore, facciamo come sopra
dopodiché spostiamo semplicemente il segno meno dal denominatore all'intera frazione
e ci siamo
Il punto è che in accordo con la
regola dei segni per la moltiplicazione quando raccogli un segno meno devi invertire i segni di tutti termini!
Il discorso sarebbe del tutto analogo se volessimo raccogliere un segno meno dalla seconda frazione algebrica
