Grafico dei segni per una disequazione fratta

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Grafico dei segni per una disequazione fratta #55637

avt
marty98
Punto
Perfavore mi potete dire se nello svolgimento della seguente disequazione fratta c'é un errore?

(x-2)/(x-3)>0

N(x)>0 x-2>0 x>2

D(x)>0 x-3>0 x>3

La disequazione é soddisfatta per x>2 v x>3

Inoltre non sono riuscita a capire la rappresentazione grafica (tabella) della soluzione.

Grazie
 
 

Grafico dei segni per una disequazione fratta #55646

avt
Galois
Amministratore
Ciao marty98 emt

Ti consiglio innanzitutto di leggere l'articolo su come risolvere una disequazione fratta

Ora, dobbiamo risolvere la disequazione:

(x-2)/(x-3) > 0

Come hai ben fatto iniziamo lo studio studiando separatamente numeratore e denominatore:

N(x) > 0 arrow x > 2

che vuol dire?

che il numeratore è:

positivo per x > 2 (nella rappresentazione grafica riporteremo una linea continua)

negativo per x < 2 che rappresenteremo con una linea tratteggiata


D(x) > 0 arrow x > 3

ovvero il denominatore è:

positivo per x > 3

negativo per x < 3

Fatto questo dobbiamo procedere allo studio del segno mediante rappresentazione grafica (e non tabella come dici tu emt )

Cioè disegniamo una retta riportando i valori 2 e 3. Fatto questo riportiamo le nostre soluzioni

grafico dei segni per una disequazione fratta


Applicando la regola dei segni otterrai i segni in rosso. A noi serve la parte positiva e quindi la soluzione sarà:

x < 2 ∨ x > 3

emt
Ringraziano: Omega, marty98, HopJip

Grafico dei segni per una disequazione fratta #55647

avt
marty98
Punto
Scusa ma non riesco a vedere l'immagine della rappresentazione grafica emt

Grafico dei segni per una disequazione fratta #55651

avt
Omega
Amministratore
Ora dovresti vederla emt
  • Pagina:
  • 1
Os