Metodo di risoluzione di una disequazione fratta

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Metodo di risoluzione di una disequazione fratta #54843

avt
Cipo93
Punto
Ciao a tutti emt

Mi servirebbe il vostro aiuto nel risolvere un esercizio a prima vista semplice, perché altro non è che una disequazione, ma che essendo basato su frazioni mi complica un pò la vita.
Ho diversi esercizi di questo tipo e volevo capire quale metodo di risoluzione adottare.

(x+2)/(x-2)-1 < (3-x)/(x)

Vi ringrazio emt
 
 

Metodo di risoluzione di una disequazione fratta #54846

avt
Omega
Amministratore
Ciao Cipo93, cortesemente usa la barra di ricerca prima di postare. Abbiamo una vera e propria lezione in cui è spiegato come risolvere le disequazioni fratte.

Dopo averla letta e digerita prova a risolvere la disequazione e posta il tuo tentativo di svolgimento, scritto in modo ordinato e con tutti i calcoli. emt

Nota: quando usi il TeX servono i tag di apertura e chiusura formula, modifico il tuo messaggio aggiungendoli.
Ringraziano: Galois
  • Pagina:
  • 1
Os