Il nostro compito prevede di calcolare la
somma di polinomi
Il primo passaggio consiste nell'eliminare le
parentesi tonde, non prima di aver osservato che, essendo precedute dal segno

(quello della prima coppia di parentesi è sottinteso), la loro cancellazione non intacca minimamente i segni dei termini che racchiudono.
Sottolineiamo in maniera differente i vari monomi simili per aiutarci nel calcolo della somma tra i monomi che hanno la stessa parte letterale.
Il prossimo passo prevede di sommare algebricamente i
coefficienti dei termini che hanno la stessa parte letterale
Dopo aver espresso a
denominatore comune, eseguiamo le
addizioni tra le frazioni
e infine
riduciamo ai minimi termini la frazione 
.
Abbiamo finito!