Il metodo dell'angolo aggiunto per le
equazioni lineari in seno e coseno
consiste nel determinare un
numero reale non negativo

e un angolo

compreso tra

con i quali è possibile considerare l'
equazione equivalente a quella data
Il numero

si ricava estraendo la radice quadrata della somma tra i quadrati di

, ossia
mentre

è quell'angolo compreso tra

che realizza il sistema di equazioni
Dopo questa premessa, consideriamo l'equazione
e chiamiamo

i coefficienti di
seno e coseno rispettivamente
Grazie a essi, possiamo calcolare

con la formula
mentre

è l'unico angolo compreso tra

che soddisfa il sistema
da cui ricaviamo

.
In definitiva, l'equazione goniometrica elementare in seno equivalente a quella data è
ossia
Ricordiamo che il seno di un angolo è uguale a

se e solo se l'angolo vale
dove

è un
numero intero.
Questa osservazione consente di scrivere le equazioni
pertanto concludiamo che l'equazione
è soddisfatta dai valori
dove

è un numero intero.
Abbiamo finito.