Stabilire quali sono monomi e quali no
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#39902
![]() giuseppino Punto | Ciao, mi potete spiegare questo esercizio in cui mi viene chiesto di stabilire se una espressione è un monomio oppure no? Fra le seguenti espressioni indica quella che sono monomi e spiega perché hai escluso le altre. ![]() Grazie! |
#39905
![]() Ifrit Amministratore | Il nostro compito consiste nello stabilire quali tra le espressioni matematiche ![]() siano effettivamente monomi o meno. Prima di dedicarci al problema, apriamo una breve parentesi di carattere teorico, nella quale spieghiamo cos'è un monomio. Un monomio, ridotto in forma normale, è un'espressione algebrica composta da un coefficiente numerico, detto anche parte numerica, e da una parte letterale e in cui l'unica operazione che vi può comparire è la moltiplicazione. Si noti che le lettere devono avere esponenti interi non negativi, in caso contrario l'espressione data non è un monomio. ![]() ![]() In ogni caso, il coefficiente del monomio è ![]() |
Ringraziano: Omega, Pi Greco, LittleMar, SamuelAli, lucasaiva |
|