Ciao antonio56,
è una equazione fratta di primo grado già espressa in forma canonica, cioè è una equazione del tipo:
dove

è tutto quello che fa parte del numeratore, mentre

è tutto quello che fa parte del denominatore.
Per risolvere questo tipo di equazioni dobbiamo:
- imporre le
condizioni di esistenza richiedendo che il denominatore sia non nullo
In tal caso scrivere che l'insieme di esistenza dell'equazione è
- Determinare l'equazione che si ottiene imponendo la nullità del numeratore
- Verificare, infine, che il valore trovato soddisfi le condizioni di esistenza.
Abbiamo ottenuto

, diverso da 1, quindi possiamo accettarlo come soluzione.
In definitiva, l'equazione fratta è determinata e il suo insieme soluzione è

.
Per approfondire, consiglio di leggere la lezione sulle
equazioni fratte di primo grado.