Errore nel risolvere un'equazione fratta

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Errore nel risolvere un'equazione fratta #33520

avt
Antonio56
Punto
Non riesco a trovare l'errore nello svolgimento di un'equazione fratta di primo grado, ecco perché ho bisogno del vostro aiuto.

Risolvere la seguente equazione fratta di primo grado

(3x)/(x-1) = 0

Ecco lo svolgimento

 (3x)/(x-1) = 0 ; 3x = x-1 ; 3x-x = -1 ; 2x = -1 ; x = -(1)/(2)

Dove sbaglio visto che la soluzione dovrebbe essere uguale a zero?

Grazie per l'aiuto.
Ringraziano: Jesma
 
 

Errore nel risolvere un'equazione fratta #33522

avt
Ifrit
Amministratore
Ciao antonio56,

(3x)/(x-1) = 0

è una equazione fratta di primo grado già espressa in forma canonica, cioè è una equazione del tipo:

(N(x))/(D(x)) = 0

dove N(x) è tutto quello che fa parte del numeratore, mentre D(x) è tutto quello che fa parte del denominatore.

Per risolvere questo tipo di equazioni dobbiamo:

- imporre le condizioni di esistenza richiedendo che il denominatore sia non nullo

D(x) ne 0 → x-1 ne 0 → x ne 1

In tal caso scrivere che l'insieme di esistenza dell'equazione è

C.E.: x ne 1

- Determinare l'equazione che si ottiene imponendo la nullità del numeratore

N(x) = 0 → 3x = 0 → x = 0

- Verificare, infine, che il valore trovato soddisfi le condizioni di esistenza.

Abbiamo ottenuto x = 0, diverso da 1, quindi possiamo accettarlo come soluzione.

In definitiva, l'equazione fratta è determinata e il suo insieme soluzione è S = 0.

Per approfondire, consiglio di leggere la lezione sulle equazioni fratte di primo grado.
Ringraziano: Omega, Pi Greco, giani, Jesma

Re: Errore nel risolvere un'equazione fratta #33637

avt
Danni
Sfera
Grazie!
Ringraziano: Omega, Ifrit
  • Pagina:
  • 1
Os