Equazione numerica intera #29190

avt
saramath
Punto
ciao ragazzi emt Non riesco a fare questa equazione potete aiutarmi? Il risultato è 7/5 e la traccia è questa:
1/2(x+1/4) +(3/2x-1)2 = 3/2(2x-1/3)[x-1/2(1+1/2x)]
Grazie in anticipo emt
 
 

Re: Equazione numerica intera #29191

avt
Omega
Amministratore
[Mod]

Ciao Saramath, cosa dice il punto 5) dell'enorme rettangolo nero che puoi vedere sopra l'editor in cui scrivi il testo, nel Forum?

[/Mod]

Re: Equazione numerica intera #29200

avt
saramath
Punto
giusto scusami ma cosa potrei scrivere?

Re: Equazione numerica intera #29203

avt
Danni
Sfera
ciao, sbriglia la fantasia. Prima di tutto un'equazione non si fa ma si risolve. Quindi potresti scrivere
'problemi nella risoluzione di un'equazione di primo, secondo, ennesimo grado numerica intera'

In secondo luogo, se invii una sequela di equazioni dello stesso grado e tipo, può sembrare che tu intenda farti 'fare i compiti' anziché cercare di capire come risolvere.
Non è questo lo spirito di YouMath.

Ti blocchi ad un certo punto della risoluzione? Un passaggio non ti è chiaro?
Scrivi il tuo procedimento ed interveniamo a correggere il passaggio errato o a darti un suggerimento per proseguire senza traumi.
Ma se ti risolviamo ogni equazione senza che tu ci metta un poco di farina del tuo sacco, mi dici a che ti serve? Poi durante la verifica in classe noi non ci siamo.

Nell'equazione che hai postato è solo questione di sviluppo di prodotti notevoli e di piccoli calcoli, così come nelle precedenti.
Mostraci come hai lavorato e ti aiutiamo volentieri.
Se invece richiedi solo un procedimento da copiare, no no emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Ifrit, saramath
  • Pagina:
  • 1
Os