Avrei bisogno di una mano per capire come si svolge il prodotto tra un monomio e un polinomio. Sebbene abbia compreso come funzione la parte teorica, non riesco ad applicarla agli esercizi, anche i più semplici.
Dal punto di vista operativo, bisogna semplicemente sommare tra loro i prodotti che si ottengono moltiplicando il monomio dato per ciascun termine del polinomio. Nel processo di calcolo intervengono sia la regola dei segni, con cui determiniamo i segni dei fattori parziali, e la proprietà delle potenze relativa al prodotto di due potenze con la stessa base, con cui calcoliamo gli esponenti da assegnare alle lettere.
Abbiamo finito!
Ringraziano: Omega, Pi Greco, xavier310, gab, CarFaby