Per calcolare la
somma dei polinomi
occorre riportarli uno di seguito all'altro, intervallati dal
simbolo matematico 
e delimitati da coppie di
parentesi tonde.
Osservato che le parentesi sono precedute dal segno positivo, esse possono essere eliminate senza che vi siano ripercussioni sui segni dei termini che racchiudono (è dovuto alla
regola dei segni).
Per i primi esercizi, possiamo aiutarci sottolineando i vari
monomi simili, ossia quei termini che hanno la medesima parte letterale. Per intenderci, sottolineiamo una volta i termini con parte letterale

, due volte quelli con parte letterale

, tre volte quelli con parte letterale

e infine quattro volte i termini con parte letterale

:
Non ci resta che sommare algebricamente i coefficienti dei monomi simili e scrivere infine il risultato.
Abbiamo finito!