Dubbio sul risultato di un'espressione letterale

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Dubbio sul risultato di un'espressione letterale #16501

avt
marilittledarkheart
Punto
Ciao, il mio dubbio riguarda il risultato di un'espressione letterale con le potenze, che sarebbe questa:

( -2/5a^5b^2 + 1/5a^5b^2 ) : ( a^3b - 3a^3b )

dove / è il segno di frazione il simbolo ^ indica l'elevamento a potenza.

Svolgendo l'espressione ottengo un risultato positivo, se provate a farla anche voi ottenete +1/10a^2b ?

Grazie mille emt
 
 

Dubbio sul risultato di un'espressione letterale #16502

avt
Ifrit
Amministratore
Ciao marilittledarkheart, abbiamo l'espressione:

(-(2)/(5)a^5 b^2+(1)/(5)a^5 b^2): (a^3b-3a^3 b)

Portiamo a denominatore comune l' espressione dentro la prima parentesi

((-2a^5 b^2+a^5 b^2)/(5)): (a^3 b-3a^3 b)

Sommiamo i termini simili, i termini cioè che hanno la stessa parte letterale:

(((-2+1)a^5 b^2)/(5)): ((1-3)a^3 b)

Otteniamo quindi:


(-(a^5 b^2)/(5)): (-2a^3 b)

A questo punto dividiamo tra loro la parte numerica e la parte letterale:

[(-(1)/(5)):(-2)]·(a^5 b^2):(a^3 b)

[-(1)/(5)×(-(1)/(2))](a^5:a^3)(b^2: b)

A questo punto moltiplichiamo:

[(1)/(10)](a^5:a^3)(b^2: b)

A questo punto intervengono le proprietà delle potenze, si ha infatti che:

a^5: a^3 = a^(5-3) = a^2

mentre

b^2:b = b^(2-1) = b

Di conseguenza:

[(1)/(10)](a^5:a^3)(b^2: b) = (1)/(10)a^2 b


In conclusione hai ragione, il segno è +
Ringraziano: Omega, Pi Greco, LittleMar, Danni, marilittledarkheart

Dubbio sul risultato di un'espressione letterale #16504

avt
marilittledarkheart
Punto
...il libro mi dava come risultato -1/10a^2 evidentemente ci sarà un errore di battitura ...grazie Ifrit =)
  • Pagina:
  • 1
Os