L'esercizio chiede di svolgere l'espressione
avvalendoci delle regole di scomposizione relative alla
somma di cubi e alla
differenza di cubi
dove

indicano le basi delle
potenze terze.
Nel caso in esame, osserviamo che
è a conti fatti una differenza di cubi le cui basi sono rispettivamente

e, in accordo con la regola di scomposizione omonima, ricaviamo
Sviluppiamo i
quadrati dei binomi e il
prodotto tra la somma e la differenza
e infine sommiamo tra loro i termini simili
Per quanto concerne l'espressione
essa è una somma di cubi le cui basi sono
Grazie alla regola di scomposizione omonima, ricaviamo
Ancora una volta sviluppiamo i quadrati dei binomi ed eseguiamo il prodotto tra la somma e differenza
A questo punto non ci resta che sostituire i vari pezzi nell'espressione di partenza e scrivere il risultato
Ecco fatto!