Ciao Franz,

è una
funzione costante perché nell'espressione analitica non è presente la
variabile indipendente 
.
Ricordiamo che una funzione

si dice pari su un insieme simmetrico rispetto all'origine

quando risulta
mentre si dice dispari quando risulta
In questo caso il grafico della funzione è la
retta parallela all'
asse delle ascisse, di equazione
ed è una funzione pari, infatti per ogni

reale risulta che

e dunque
Se vuoi approfondire, vedi qui:
funzione pari e funzione dispari.