Come posso stabilire se una funzione e pari o dispari?

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#33965
avt
Franz12
Punto
Da che ragionamento bisogna partire per capire se una funzione è pari o dispari?

Mi riferisco in particolare a un esercizio in cui si chiede di stabilire se una funzione costante è una funzione pari o dispari, ad esempio

f(x) = 5
Ringraziano: Danni
#33970
avt
Danni
Sfera
Ciao Franz,

f(x) = 5 è una funzione costante perché nell'espressione analitica non è presente la variabile indipendente x.

Ricordiamo che una funzione f(x) si dice pari su un insieme simmetrico rispetto all'origine D quando risulta

f(-x) = f(x) per ogni x∈ D

mentre si dice dispari quando risulta

f(-x) = -f(x) per ogni x∈ D

In questo caso il grafico della funzione è la retta parallela all'asse delle ascisse, di equazione

y = 5

ed è una funzione pari, infatti per ogni x reale risulta che f(x) = 5 e dunque

f(-x) = 5 = f(x) per ogni x∈R

Se vuoi approfondire, vedi qui: funzione pari e funzione dispari.
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Ludacris, 3cD
  • Pagina:
  • 1