Operazioni interne e esterne
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
Operazioni interne e esterne #32822
![]() slashrock93 Punto | Alla lezione di Algebra abbiamo affrontato le strutture algebriche, insiemi e operazioni interne ed esterne. Non riesco a capire che cosa esattamente siano le operazioni interne ed esterne e le loro proprietà. Potreste darmi una mano fornendomi un esempio di operazione interna e uno di operazione esterna, per favore? Grazie. |
Operazioni interne e esterne #32824
![]() Ifrit Amministratore | Diamo la definizione formale di operazione binaria interna: sia Sottolineiamo che l'aggettivo "binaria" si riferisce al fatto che l'operazione ha bisogno di due operandi. L'aggettivo "interna", invece, evidenzia il fatto che sia gli operandi sia il risultato dell'operazione appartengono al medesimo insieme. Se uno degli operandi oppure il risultato non appartengono allo stesso insieme, diremo che l'operazione binaria è esterna. Sono esempi di operazioni binarie interne: - la somma tra vettori: che associa a due vettori di ![]() il vettore ![]() - la somma tra matrici dello stesso tipo: che associa a due matrici del tipo ![]() la matrice somma ![]() In entrambi i casi, sia gli operandi sia il risultato appartengono al medesimo insieme. Sono esempi di operazioni binarie esterne: - il prodotto scalare euclideo per che a due vettori di ![]() associa il numero reale definito dalla legge: ![]() In questo caso è il risultato a essere "esterno" all'insieme Si noti che se - Il prodotto di uno scalare per un vettore ![]() che associa alla coppia formata da un numero reale il vettore Evidenziamo che per |
Ringraziano: Omega, CarFaby |
Operazioni interne e esterne #32837
![]() slashrock93 Punto | Grazie mille! |
|