Salve ragazzi, avrei il seguente sistema di equazioni a due incognite, con logaritmo:
Provando a svolgerlo, mi trovo come soluzione del sistema di equazioni , tuttavia il calcolatore dà come soluzione .
Il mio dubbio è: per via del logaritmo, y non dovrebbe essere strettamente maggiore di 0?
Grazie in anticipo
#27676
lorenzo45654
Cerchio
A volte anche wolframalpha sbaglia, a me sembra giusta la tua soluzione.
Ringraziano: Omega, Pi Greco, OxRock, Danni
#27684
Omega
Amministratore
Ciao a tutti
Sono d'accordo con entrambi
Ringraziano: OxRock, Danni
#27728
OxRock
Cerchio
Grazie ad entrambi
Ringraziano: Omega, Danni
#27736
Danni
Sfera
Ciao OxRock
Ovviamente la realtà del log detta legge.
Sia Wolfram che Derive tengono conto anche della parte immaginaria perché nei grafici corrispondenti questa viene disegnata in rosso e per loro va bene così.
In questo modo però nascono seri dubbi sulla correttezza del procedimento. Ti basti pensare che Derive accetta denominatori nulli
La tua testa è sicuramente migliore di un qualsivoglia Wolfram, usa sempre quella e non sbagli