Per imparare a dimostrare è necessario leggere moltissime dimostrazioni dei teoremi importanti. Pian piano si acquisisce il ragionamento che ci sta dietro e si inizierà a dimostrare come Riemann comanda xD. Ci sono persone che sono portate per farle altre meno (come me), ma ti assicuro che con un allenamento costante, sbagliando e ritentando, senza mai arrendersi! prima o poi arriva l'intuizione.
La cosa fondamentale è imparare le definizioni di base, i teoremi e le relative dimostrazioni. La logica è di primaria importanza, ma deve essere allenata anch'essa. Il linguaggio comune, quello con il quale comunichiamo, non è sufficiente per descrivere la matematica, è necessario imparare il "matematichese", e lo si impara solo leggendo dai libri e ascoltando i professori.
Poi dipende cosa devi dimostrare, of course
Probabilmente non è la risposta che ti aspettavi, ma non esiste un "metodo per dimostrare". Se ci fosse, non avrebbe senso la figura del matematico, non credi?
