Ciao Felyfely, benvenuta!
L'esercizio che proponi richiede di saper calcolare prima il prodotto tra due radicali e successivamente la somma tra due radicali.
Vediamo come comportarci in questo caso specifico.
Partiamo dal prodotto: dato che i due radicali hanno entrambi indice 2 (sono
radici quadrate), possiamo portare tutto sotto un'unica radice e moltiplicare i due radicandi
Ora ci troviamo di fronte alla somma di due radicali, e dato che entrambi i radicali coincidono

possiamo limitarci a sommare i loro coefficienti
e abbiamo finito.
Ti lascio il link per una lettura di ripasso che ti permetterà di ripassare le operazioni e le proprietà che servono negli esercizi di questo tipo. Eccola qui:
radicali.
PS: mi raccomando, per le domande che farai in futuro non dimenticare di proporre un tentativo di svolgimento.
