Problema aritmetico con i km

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Problema aritmetico con i km #71457

avt
Elly03
Punto
Ciao a tutti. Ho un problema di Aritmetica sul calcolo dei Km che non riesco proprio a capire. Eccolo qui di seguito.

Di ritorno dalle vacanze, il papà di Luca si accorge che in 10 giorni sono stati percorsi con l'auto circa 2000 km e sostiene che almeno 400 di questi sono stati percorsi dal figlio Luca bighellonando da una festa all'altra nei dintorni di Vieste (la metà delle vacanze).

Luca, punto sul vivo, vuole dimostrare a suo padre che non è vero. per farlo si procura una carta stradale e ne ricava i seguenti dati:

casa - 59 km - Chiasso - 42 km - Milano - 82 km - Piacenza - 130 km - Bologna - 128 km - Rimini - 105 km - Ancona - 149 km - Pescara - 227 km - Vieste.

a) quanti km ha percorso in totale la famiglia di Luca durante le vacanze?
b) quanti km sono stati percorsi da Luca nei dintorni di Vieste?
c) sapendo che la benzina è costata 1.85 fr al l e che la macchina ha consumato in media 7 l ogni 100 km, quanto ha speso la famiglia di Luca per la benzina?


Per il punto a) ho sommato tutti i km da casa a Vieste e ho fatto il risultato per 2 che indica andata e ritorno.

Per il punto b) ho sottratto il risultato dei km percorsi ai 2000 km percorsi e il risultato dovrebbero essere i km percorsi da Luca.

È giusto?
 
 

Problema aritmetico con i km #71478

avt
Galois
Amministratore
Ciao Elly03,

per arrivare da casa a Vieste la famiglia di Luca ha percorso 922 km. Per capirlo basta sommare le distanze tra le singole località, come d'altronde hai fatto correttamente.

La famiglia deve poi tornare a casa, e, supponendo che sia stato fatto lo stesso percorso al contrario avrà percorso altri 922 km, per un totale di:

922+922 = 1844 km

percorsi dalla famiglia di Luca tra andata e ritorno da Vieste.

Per quanto riguarda il punto b) basta sottrarre, dai 2000 km calcolati dal padre, i 1844 percorsi tra andata e ritorno. In questo modo scopriamo che Luca, nei dintorni di Vieste, ha percorso

2000-1844 = 156 km

Veniamo ora al punto c)

Poiché la macchina consuma 7 litri di benzina per fare 100 km ed in tutto sono stati percorsi 2000 km, la macchina avrà consumato

(2000:100)·7 = 20·7 = 140 litri

Sapendo inoltre che la benzina costa 1,85 franchi al litro, la famiglia di Luca avrà speso:

140·1,85 = 259 franchi
Ringraziano: Omega, Pi Greco

Problema aritmetico con i km #71505

avt
Elly03
Punto
Grazie mille Galois!

Ho sbagliato solo il punto c), che ho provato a svolgere così:

(1844 : 100)·7 = 129,08

e di conseguenza ho sbagliato il resto.

Ho altri 2 problemi, dove li posso postare?

Problema aritmetico con i km #71508

avt
Galois
Amministratore
Per come la vedo io è preferibile calcolare il costo della benzina sui 2000 km visto che la domanda del punto c) è rivolta all'intera famiglia e non dà altre info a riguardo.

Per gli altri due problemi puoi aprire due nuove domande attenendoti alle linee guida del Forum. emt
Ringraziano: Omega, Elly03
  • Pagina:
  • 1
Os