Radici quadrate e cubica

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Radici quadrate e cubica #6260

avt
sandruccia
Sfera
Mediante l'uso della tavola devo calcolare

mi spiegate passo passo il procedimento? non le so fare,sono con un procedimento di prima media


Radice cubica con sotto 4096

radice quadrata con sotto 2304

26^2

radice cubica con sotto 2744

radice quadrata con sotto 2704

grazie a tuttiiiiiiii amici
 
 

Re: Radici quadrate e cubica #6263

avt
LittleMar
Design
Ciao Sandruccia,

come mai hai aperto un topic con le stesse domande fatte qui /forum/algebra-e-aritmetica/6026-radici-quadrate-e-potenze.html

a cui aveva già risposto Omega? Cos'è che non non hai capito? Dimmi tutto che cerchiamo di risolvere i problemi insieme. emt
Ringraziano: Omega

Re: Radici quadrate e cubica #6264

avt
sandruccia
Sfera
cara amica non ho capito come si ricavano i numeri,quindi i passaggi da fare e i calcoli

Re: Radici quadrate e cubica #6266

avt
LittleMar
Design
Cioè non hai capito come ad esempio 4096 diventa 2^(12) ?
Ringraziano: Omega

Re: Radici quadrate e cubica #6269

avt
sandruccia
Sfera
si proprio così

Re: Radici quadrate e cubica #6272

avt
LittleMar
Design
Devi solamente dividere il numero per 2, fino a quando non ti viene come risultato 1.

Nel caso di 4096, avrai come risultato 1 solamente dopo averlo diviso dodici volte per 2.

Nel caso invece di 2304, iniziarai a dividerlo per 2, ma nel momento in cui otterrai un numero non più divisibile per 2, lo dividerai per 3, e così via fino ad ottenere di nuovo come risultato finale 1.

Facendo questo avrai come risultato

4069 = 2^(12)

2304 = 2^(8)*3^(2)

2744 = 2^(3)*7^(3)

2704 = 2^(4)*13^(2)

spero di esseremi riuscita a spiegare emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco

Re: Radici quadrate e cubica #6274

avt
sandruccia
Sfera
cara Littlemar,nel caso di 2744,lo dividi tre volte per 2 e 7 volte per 3.ho capito bene?

Re: Radici quadrate e cubica #6275

avt
LittleMar
Design
Nel caso di 2744 lo dividi tre volte per 2 e tre volte per 7, mentre nel caso di 2704 lo dividi quattro volte per 2 e due volte per 13.

Ricordati sempre di dividere il numero a partire da un numero più piccolo, per poi passare ad un numero più grande. Dividerai quindi prima per 2, poi per 3, poi per 4 ecc, ma mai il contrario emt emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco

Re: Radici quadrate e cubica #6277

avt
sandruccia
Sfera
grazie mille e poi le sviluppo ,vero?

Re: Radici quadrate e cubica #6279

avt
LittleMar
Design
Poi applichi la proprietà delle potenze per cui

[n]√(a^(m)) = a^((m)/(n))

ottenendo così

[3]√(4096) = [3]√(2^(12)) = 2^((12)/(3)) = 2^(4) = 16

√(2304) = √(2^(8)*3^(2)) = 2^((8)/(2))*3^((2)/(2)) = 2^(4)*3 = 16*3 = 48

[3]√(2744) = [3]√(2^(3)*7^(3)) = 2^((3)/(3))*7^((3)/(3)) = 2*7 = 14

√(2704) = √(2^(4)*13^(2)) = 2^((4)/(2))*13^((2)/(2)) = 2^(2)*13 = 4*13 = 52

e hai risolto le radici emt
Ringraziano: Omega
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Os