Per risolvere l'esercizio bisogna rifarsi alle formule del
calcolo percentuale e a quelle per lo
sconto percentuale.
Noti il prezzo iniziale e lo sconto percentuale, il valore dello sconto si ricava impostando la seguente
proporzione
da cui, grazie alla
proprietà fondamentale delle proporzioni
Una volta calcolato il valore di sconto, siamo in grado di ricavare il prezzo scontato: basta sottrarre al prezzo iniziale il valore di sconto
Dopo aver riportato le formule, cominciamo con il primo punto.

Sappiamo che il prezzo è

e lo sconto percentuale è

. Con questi dati possiamo calcolare il valore di sconto con la formula
Per calcolare il prezzo scontato basta sottrarre al prezzo iniziale il valore di sconto
Il primo punto è risolto.

Il prezzo è

mentre lo sconto in percentuale è

, per cui
mentre il prezzo scontato è:

In questo caso il prezzo è

mentre lo sconto percentuale vale

, di conseguenza:
mentre

Se il prezzo è

e lo sconto percentuale risulta del

allora il valore di sconto e il prezzo scontato valgono rispettivamente:
e

Questo punto è più semplice dei precedenti perché i numeri sono relativamente piccoli, infatti il prezzo è

mentre lo sconto percentuale vale

, di conseguenza:
e

Usiamo le stesse formule viste in precedenza considerando che il prezzo è

mentre lo sconto percentuale è

, per cui:
e
Ora che disponiamo di tutti i valori, possiamo riempire la tabella
Abbiamo finito.