Esercizio su sconto, prezzo scontato e sconto percentuale

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Esercizio su sconto, prezzo scontato e sconto percentuale #609

avt
Chia
Cerchio
Avrei bisogno di una mano per risolvere un esercizio sullo sconto da risolvere con le tecniche di calcolo percentuale. Il testo dà il prezzo iniziale e lo sconto percentuale e mi chiede di calcolare il valore di sconto e il prezzo scontato. Quali formule devo usare?

Nella seguente tabella sono riportati il prezzo e lo sconto percentuale: calcolare il valore di sconto e il prezzo scontato usando le opportune formule.

beginarraycl|c|c|c Prezzo Sconto in % Valore dello sconto Prezzo scontato ; cline2-5 ; (a) 1800 euro 15 % ... ... ; ; (b) 340 euro 10 % ... ... ; ; (c) 48000 euro 30 % ... ... ; ; (d) 5200 euro 20 % ... ... ; ; (e) 25 euro 16 % ... ... ; ; (f) 36 euro 75 % ... ... endarray

Grazie.
 
 

Esercizio su sconto, prezzo scontato e sconto percentuale #611

avt
Omega
Amministratore
Per risolvere l'esercizio bisogna rifarsi alle formule del calcolo percentuale e a quelle per lo sconto percentuale.

Noti il prezzo iniziale e lo sconto percentuale, il valore dello sconto si ricava impostando la seguente proporzione

Valore di sconto:Prezzo = Tasso di sconto:100

da cui, grazie alla proprietà fondamentale delle proporzioni

Valore di sconto = (Prezzo×Tasso di sconto)/(100)

Una volta calcolato il valore di sconto, siamo in grado di ricavare il prezzo scontato: basta sottrarre al prezzo iniziale il valore di sconto

Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto

Dopo aver riportato le formule, cominciamo con il primo punto.

(a) Sappiamo che il prezzo è 1800 euro e lo sconto percentuale è 15 %. Con questi dati possiamo calcolare il valore di sconto con la formula

 Valore di sconto = (Prezzo×Tasso di sconto)/(100) = (1800 euro×15)/(100) = 270 euro

Per calcolare il prezzo scontato basta sottrarre al prezzo iniziale il valore di sconto

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 1800 euro-270 euro = 1530 euro

Il primo punto è risolto.

(b) Il prezzo è 340 euro mentre lo sconto in percentuale è 15 %, per cui

 Valore di sconto = (Prezzo×Tasso di sconto)/(100) = (340 euro×10)/(100) = 34 euro

mentre il prezzo scontato è:

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 340 euro-34 euro = 306 euro

(c) In questo caso il prezzo è 48000 euro mentre lo sconto percentuale vale 30 %, di conseguenza:

 Valore di sconto = (Prezzo×Tasso di sconto)/(100) = (48000 euro ×30)/(100) = 14400 euro

mentre

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 48000 euro-14400 euro = 33600 euro

(d) Se il prezzo è 5200 euro e lo sconto percentuale risulta del 20 % allora il valore di sconto e il prezzo scontato valgono rispettivamente:

 Valore di sconto = (Prezzo×Tasso di sconto)/(100) = (5200 euro×20)/(100) = 1040 euro

e

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 5200 euro-1040 euro = 4160 euro

(e) Questo punto è più semplice dei precedenti perché i numeri sono relativamente piccoli, infatti il prezzo è 36 euro mentre lo sconto percentuale vale 16 %, di conseguenza:

 Valore di sconto = (Prezzo×Tasso di sconto)/(100) = (25 euro×16)/(100) = 4 euro

e

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 25 euro-4 euro = 21 euro

(f) Usiamo le stesse formule viste in precedenza considerando che il prezzo è 36 euro mentre lo sconto percentuale è 75 %, per cui:

 Valore di sconto = (Prezzo×Tasso di sconto)/(100) = (36 euro×75)/(100) = 27 euro

e

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 36 euro-27 euro = 9 euro

Ora che disponiamo di tutti i valori, possiamo riempire la tabella

beginarraycl|c|c|c Prezzo Sconto in % Valore dello sconto Prezzo scontato ; cline2-5 ; (a) 1800 euro 15 % 270 euro 1530 euro ; ; (b) 340 euro 10 % 34 euro 306 euro ; ; (c) 48000 euro 30 % 14400 euro 33600 euro ; ; (d) 5200 euro 20 % 1040 euro 4160 euro ; ; (e) 25 euro 16 % 4 euro 21 euro ; ; (f) 36 euro 75 % 27 euro 9 euro endarray

Abbiamo finito.
  • Pagina:
  • 1
Os