Problema con percentuale e proporzione sul tasso di interesse

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Problema con percentuale e proporzione sul tasso di interesse #48660

avt
sandruccia
Sfera
Vorrei un aiuto per questo problema sulle proporzioni e sulle percentuali. Ho provato ad applicare le formule delle lezioni ma senza successo, e mi servirebbe davvero una vostra mano. Quali formule del calcolo percentuale devo usare?

Un capitale di 1750 euro è stato depositato al tasso del 2,4 % ed ha fruttato 52,50 euro. Per quanto tempo è stato depositato?

Grazie!
 
 

Re: Problema con percentuale e proporzione sul tasso di interesse #48731

avt
Omega
Amministratore
Per risolvere il problema calcoleremo l'interesse su base annuale mediante il calcolo della percentuale:

2,4 % di 1750 euro → (1750 euro×2,4)/(100) = 42 euro

42 euro è l'interesse calcolato su un intero anno.

Ora impostiamo una proporzione per dedurre il tempo che genera un interesse di 52,50 euro.

interesse annuo:anno = interesse dato:tempo

cioè

42 euro:1 anno = 52,50 euro:T

Grazie alle proprietà delle proporzioni possiamo calcolare il tempo T come il prodotto tra i medi, diviso per l'estremo noto.

 T = (52,50 euro·1 anno)/(42 euro) = 1,25 anni

Ci vogliono quindi 1,25 anni per maturare l'interesse dato dall'esercizio.

Dato che dire 1,25 anni è un'espressione che non si usa, scriviamo la frazione generatrice di 1,25:

1,25 = (125)/(100) = (5)/(4)

dove nell'ultimo passaggio abbiamo ridotto la frazione ai minimi termini.

1,25 anni = (5)/(4) di anno

Ci vogliono, quindi, cinque quarti di un anno per maturare quell'interesse. Se esprimiamo un anno in mesi

1 anno = 12 mesi

abbiamo

T = (12 mesi×5):4 = 15 mesi

Ecco fatto!
Ringraziano: Ifrit

Re: Problema con percentuale e proporzione sul tasso di interesse #48733

avt
sandruccia
Sfera
Grazie mille!
Ringraziano: Ifrit
  • Pagina:
  • 1
Os