Il nostro compito consiste nel valutare la seguente espressione letterale con le potenze
dopo aver rimpiazzato le lettere con i valori dati dalla traccia. Più precisamente, dovremo rimpiazzare

con -2;

con +3;

con -1.
Così facendo, passiamo dall'espressione letterale alla seguente
espressione con le potenze:
Sia chiaro che per poterla risolvere, dovremo prima di tutto eseguire le operazioni all'interno delle
parentesi tonde, seguendo un preciso ordine: prima le moltiplicazioni e le divisioni, in seguito le addizioni e sottrazioni.
Usando correttamente la
regola dei segni, ci riconduciamo all'espressione
da cui, una volta eseguite le somme algebriche, ricaviamo
Occupiamoci della
potenza del numero negativo: poiché l'esponente è un
numero pari, il segno da meno diventa più
Svolgiamo la sottrazione all'interno delle
parentesi quadre
e infine trasformiamo la divisione nel prodotto tra il dividendo per il
reciproco del divisore
Osserviamo che nell'ultimo passaggio abbiamo
ridotto ai minimi termini la frazione

, dividendo numeratore e denominatore per 3, e usato la regola dei segni per stabilire il segno del risultato.