Espressioni con radici quadrate e numeri irrazionali

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Espressioni con radici quadrate e numeri irrazionali #41123

avt
Matteo2000
Punto
Salve a tutti, chi può aiutarmi nella risoluzione di questa espressione con radicali e radici quadrate?

Mi blocco e non riesco ad andare avanti. Grazie mille!

4√(8)×√(3)+6√(2)×√(7)+3√(24)-2√(14)

Il risultato deve essere: 7√(24)+4√(14).

Grazie!
 
 

Espressioni con radici quadrate e numeri irrazionali #41133

avt
Omega
Amministratore
Ciao Matteo2000 emt

Quando hai a che fare con i radicali, e hai a che fare con somme e differenze, l'idea è quella di comportarsi esattamente come si fa nel calcolo letterale.

Nel calcolo letterale è possibile sommare tra loro solamente monomi simili passando a sommare i coefficienti: nel caso dei radicali, possiamo passare alla somma dei coefficienti solamente se i due addendi hanno lo stesso radicale.

Prendiamo

4√(8)×√(3)+6√(2)×√(7)+3√(24)-2√(14)

Ricorda che, per le proprietà dei radicali

√(a)√(b) = √(ab)

quindi possiamo passare a

= 4√(8×3)+6√(2×7)+3√(24)-2√(14) =

= 4√(24)+6√(14)+3√(24)-2√(14) =

a questo punto ci siamo: ordiniamo i termini

= 4√(24)+3√(24)+6√(14)-2√(14) =

e passiamo a sommare tra loro i termini simili, cioè quelli che presentano lo stesso radicale.

= (4+3)√(24)+(6-2)√(14) =

= 7√(24)+4√(14)

Abbiamo finito. emt
Ringraziano: Pi Greco

Espressioni con radici quadrate e numeri irrazionali #41134

avt
Matteo2000
Punto
Grazie mille omega
Ringraziano: Omega
  • Pagina:
  • 1
Os