Proprietà delle potenze applicate ai numeri relativi

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Proprietà delle potenze applicate ai numeri relativi #40677

avt
ornella
Punto
Buonasera, ho il dubbio su come risolvere questo esercizio con i numeri relativi con potenze.

- 5/4 elevato alla terza : - 5/4 elevato alla terza

grazie mille per il vostro aiuto!
 
 

Proprietà delle potenze applicate ai numeri relativi #40693

avt
LittleMar
Design
Ciao Ornella emt

prima di risolvere l'esercizio ti consiglio di andare a leggere le lezione sulle Proprietà delle potenze emt

Per quanto riguarda la tua espressione applichiamo la seguente proprietà delle potenze:

Il quoziente di due potenze aventi la stessa base è una potenza avente come base la stessa base e come esponente la differenza degli esponenti

e quindi:

(-(5)/(4))^(3):(-(5)/(4))^(3) = (-(5)/(4))^(3-3) = (-(5)/(4))^(0) = 1

dal momento che un qualsiasi numero, diverso da 0, elevato alla 0 è uguale a 1.

Ecco fatto! emt

Per qualsiasi dubbi non esitare a chiedere emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Ifrit, ornella
  • Pagina:
  • 1
Os