Ciao sandruccia!
Cominciamo a tradurre dall'italiano al matematichese la prima:
Estrarre la
radice quadrata della differenza tra il quadrato di 16 e 31.
Come si fa? Per prima cosa prendiamo la frase
"Estrarre la radice quadrata"
ed iniziamo a scrivere sul quaderno il
simbolo della radice quadrata
Dentro la radice dobbiamo inserire qualcosa e il testo ci dice che
"differenza tra il quadrato di 16 e 31"
La parola "differenza" sta ad indicare la sottrazione, quindi su quaderno riportiamo
Mancano però i numeri, che fortunatamente vengono dati dalla traccia, in particolare, i due numeri sono il quadrato di 16, che in matematichese si scrive

, e

.
In definitiva, la prima frase ci dice di calcolare
Vediamo la seconda frase.
Il quadrato di un numero è uguale alla somma tra il quadrato di 15 e il quadrato di 8. Devo determinare il numero.
Chiamiamo

il numero che vogliamo determinare:
"il quadrato di un numero"
si traduce come
"è uguale alla somma tra il quadrato di 15 e il quadrato di 8"
si traduce invece come
Quindi la frase si traduce come:
per determinare il numero il cui quadrato è 289 dobbiamo estrarre la radice quadrata:
È tutto!