Maggiore e minore tra numeri periodici

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Maggiore e minore tra numeri periodici #39343

avt
sandruccia
Sfera
Buongiorno cari amici quanto mi siete mancati! Mi servirebbe una mano con un esercizio con disuguaglianze tra numeri periodici, io e la classe dobbiamo rifare la verifica perché non è andata bene.

Devo inserire vero o falso

1) Nel numero 2,31 l'antiperiodo è formato dalle cifre 2 e 3...........3 è antiperiodo e 1 è periodo.

2) 0,64 è minore di 0,645............. il 64 è periodo.

3) La frazione 7/3 è riducibile a decimale................

4) Nel numero 5,26 il periodo è formato dalle cifre 2 e 6.......... 26 è periodo.

5) 2/9 x 5/2 = 10/18 = 5/9..................... credo sia vera.

6) 1,36=41/30..................il 3 è antiperiodo e il 6 è periodo.

Grazie a tutti!
 
 

Re: Maggiore e minore tra numeri periodici #39344

avt
Ifrit
Amministratore
Ciao sandruccia :] Mi spiace che la verifica non sia andata bene :(

Vediamo di risolvere questo esercizio:

1)Nel numero 2,31 l'antiperiodo è formato dalle cifre 2 e 3...........3 è antiperiodo e 1 è periodo.

Falso, l'antiperiodo è il gruppo di cifre tra la virgola e il periodo. Nel numero 2.31 l'antiperiodo è 3 e non 2 e 3

2)0,64 è minore di 0,645............. il 64 è periodo

Vero! emt



3)la frazione 7/3 è riducibile a decimale................

Falso, una frazione è riducibile a frazione decimale se al denominatore abbiamo 2,5 e loro potenze

4)Nel numero 5,26 il periodo è formato dalle cifre 2 e 6.......... 26 è periodo;

Vero

5)2/9x5/2=10/18=5/9.....................

vera emt


6)1,36=41/30.................. il 3 è antiperiodo e il 6 è periodo.

1.36 = (136-13)/(90) = (123)/(90) = (41)/(30)

quindi è vero! emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco

Re: Maggiore e minore tra numeri periodici #39346

avt
sandruccia
Sfera
Grazie milleeeeeeeeeee per il vostro aiuto!!!!!!!!!
  • Pagina:
  • 1
Os