Tradurre frasi in espressioni numeriche, esercizi
Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#364
![]() LJcOAN Punto | Ciao a tutti! Avrei un problema di Aritmetica, un esercizio diceva di tradurre delle frasi per formare una espressione numerica. Li ho trovati mentre studiavo per una verifica di Matematica e non sapevo neanche come cominciare! xD Ma cosa intendono con differenza, inverso, opposto, ecc.? Vi lascio un esempio semplice in cui devo tradurre le frasi in un'espressione numerica! - Moltiplica il cubo della differenza tra 7 e 2 per il quadrato della somma di 3 con 2 e dividi il prodotto cosi ottenuto per la quarta potenza della somma del quadrato di 2 con 1 Questo è uno semplice poiché poi ci sono degli esercizi che dicono l'opposto e l'inverso di un numero come questo: - Il doppio del quadrato dell’inverso di (-3) divide il simmetrico del cubo dell’opposto di 4 e tale quoto, moltiplicato per il triplo del reciproco di (-33), viene sommato al reciproco del quadrato della differenza tra il simmetrico di 10 e l’opposto del cubo di 2. La quantità risultante, divisa per il doppio della somma tra l’inverso di 5 e l’opposto di (-6), si sottrae all'inverso del quintuplo del reciproco dell’opposto di 2. Di certo nella verifica di domani mi verranno di questo tipo D: Spero che riusciate ad aiutarmi |
#366
![]() Alpha Cerchio | Ciao LJcOAN, di fatto il problema è proprio di traduzione: facciamo un piccolo dizionario: Somma: Differenza: Moltiplicazione: Divisione: Opposto del numero a: Inverso (o reciproco del numero) a: Quadrato di a: Cubo di a: Quindi alla luce di queste regole proviamo a riscrivere il tuo problema: cubo della differenza tra 7 e 2 prima facciamo la differenza tra 7 e 2, poi la eleviamo al cubo: ![]() quadrato della somma di 3 con 2 ![]() All'inizio il problema ci diceva di moltiplicare questi due valori: dividi il prodotto cosi ottenuto per la quarta potenza della somma del quadrato di 2 con 1 prima di tutto, visto che il prodotto ce l'abbiamo già, cerchiamo di ricavare la quarta potenza della somma del quadrato di 2 con 1 somma del quadrato di due con uno: la quarta potenza di questa somma è ![]() Ora dobbiamo dividere il prodotto che abbiamo ricavato prima, con questo nuovo valore. Per farlo usiamo una delle proprietà delle potenze ![]() Ecco fatto, spero che ora sia un po' più chiaro! Alpha. |
|