Ok, per prima cosa dobbiamo risolvere le operazioni che stanno nelle parentesi tonde. Nelle parentesi abbiamo solo somme e differenze tra frazioni, per sommare e sottrarre due o più frazioni devi calcolare il
minimo comun denominatore, e trasformare il numeratore in base alla regola:
A questo punto effettuiamo le operazioni:
Nota che abbiamo potuto eliminare le parentesi tonde perché abbiamo svolto tutte le operazioni che troviamo in esse. Inoltre possiamo semplificare 3/3=1
A questo punto risolviamo le operazioni dentro le parentesi quadre:
Esegui le operazioni:
Ora risolviamo le operazioni che stanno dentro la parentesi graffa:
pertanto:
Ora semplifichiamo a croce le prime due frazioni, in particolare 45 con 45 e il 2 con il 30:
Moltiplichiamo:
Trasformiamo la divisione in moltiplicazione facendo il
reciproco della seconda frazione:
Semplifichiamo il 36 e 4 dividendoli per 4:
Semplifichiamo 9 e 15 dividendoli per 3:
Ti consiglio di leggere la guida per imparare a risolvere le
espressioni con frazioni - click!
