Valore di espressioni con i numeri relativi e insiemi da rappresentare in estensione

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Valore di espressioni con i numeri relativi e insiemi da rappresentare in estensione #19213

avt
Sandra
Cerchio
Buona sera!

Per favore, mi aiutate con un esercizio sul valore delle espressioni con i numeri relativi e con insiemi da rappresentare in estensione?

Non riesco a risolvere un esercizio che mi chiede di calcolare il valore di espressioni con i numeri relativi e poi mi chiede di rappresentare in estensione un insieme di numeri relativi...grazie!

Calcolare il valore delle seguenti espressioni con i numeri relativi nel caso in cui a=-5,b=-8,c=+9

a^2-(2c-b)=......................

Rappresenta in estensione l'insieme

A={x appartenente a Z | x>= -3 e x<=+2}

A=.......................................................

Quanti elementi appartengono all'insieme

B={x appartenente a Z | x <= x <=+19}

B=....

Grazie mille
 
 

Valore di espressioni con i numeri relativi e insiemi da rappresentare in estensione #19228

avt
Ifrit
Amministratore
Ciao sandra, buonasera a te emt

Sappiamo che:

a = -5, b = -8, c = +9

Sostituiamo questi valori nella espressione a^2-(2c-b) ottenendo:

(-5)^2-(2·(+9)-(-8)) = +25-(+18+8) = +25-36 = -11

Per la rappresentazione per elenco degli insiemi che proponi ho qualche problema con l'interpretazione del testo :(

Il primo insieme dovrebbe essere

A = x∈Z|-3 ≤ x ≤ 2

Giusto?

E il secondo è:

B = x∈ Z| ?? ≤ x ≤ +19

Al posto dei punti interrogativi quale numero c'è? emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco

Valore di espressioni con i numeri relativi e insiemi da rappresentare in estensione #19233

avt
Sandra
Cerchio
niente...

Valore di espressioni con i numeri relativi e insiemi da rappresentare in estensione #19237

avt
Sandra
Cerchio
A= { x E Z I x > uguale -3 e x < + 2}.
A.....................................
B = {x E Z I -24 < uguale x <uguale + 19 }?
..........................

Valore di espressioni con i numeri relativi e insiemi da rappresentare in estensione #19238

avt
Ifrit
Amministratore
Ok, allora lo possiamo svolgere emt

Iniziamo con A:

A = x∈ Z|x ≥ -3 e x < +2

significa che dobbiamo considerare tutti i numeri interi che sono più grandi o uguali a -3 ma che sono più piccoli di +2:

A = -3,-2,-1, 0,+1

Nota che +2 non deve essere preso in considerazione emt


B = x∈ Z|-24 ≤ x ≤ +19

In questo caso dobbiamo prendere tutti i numeri interi che sono più grandi o uguali a -24 ma più piccoli o uguali a +19

B = -24,-23,-22,-21,-20,-19
-18,-17,-16,-15,-14,-13,-12,-11,-10
-9,-8,-7,-6,-5,-4,-3,-2,-1,0,+1,+2,+3
,+4,+5,+6,+7,+8,+9,+10,+11,+12,+13,+14,+15,+16,+17,+18,+19

Per questioni grafiche ho dovuto andare a capo, ma sappi che non è necessario emt
Ringraziano: Pi Greco, Sandra
  • Pagina:
  • 1
Os