Calcolare due espressioni con frazioni (due esercizi)

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Calcolare due espressioni con frazioni (due esercizi) #19185

avt
sandruccia
Sfera
Ciao amici vorrei un aiuto con due esercizi, devo calcolare due espressioni con le frazioni

La prima espressione con le frazioni è questa

[ (1)/(3)+((2)/(3)+(2)/(5)):(1+(1)/(3))]:(1+(7)/(5)-(8)/(9))-(1)/(4):[ ((19)/(30)-(2)/(5)):(1-(3)/(10))] =

La seconda espressione con le frazioni è questa

[(2)/(5)+(2-(5)/(7)):((3)/(7)-(1)/(14)) ]:(2+(2)/(5)-(4)/(3))×[ ((13)/(3)-(9)/(5)):(2-(1)/(10)) ] =

Grazie mille emt
 
 

Calcolare due espressioni con frazioni (due esercizi) #19197

avt
LittleMar
Design
Ciao Sandruccia, emt

Iniziamo con la prima espressione con le frazioni: è importante che tu sappia come calcolare il denominatore comune nella somma e nella differenza tra frazioni, e per questo ti rimando alla lettura della lezione sul minimo comune multiplo.

E' anche importante saper come ridurre le frazioni ai minimi termini, in modo che numeratore e denominatore non abbiano fattori in comune diversi da 1.

[ (1)/(3)+((2)/(3)+(2)/(5)):(1+(1)/(3))]:(1+(7)/(5)-(8)/(9))-(1)/(4):[ ((19)/(30)-(2)/(5)):(1-(3)/(10))] =

= [ (1)/(3)+((10+6)/(15)):((3+1)/(3))]:((45+63-40)/(45))-(1)/(4):[ ((19-12)/(30)):((10-3)/(10))] =

= [ (1)/(3)+(16)/(15):(4)/(3)]:(68)/(45)-(1)/(4):[ (7)/(30):(7)/(10)] =

= [ (1)/(3)+(16)/(15)×(3)/(4)]×(45)/(68)-(1)/(4):[ (7)/(30)×(10)/(7)] =

= [ (1)/(3)+(4)/(5)]×(45)/(68)-(1)/(4):(1)/(3) =

= [ (5+12)/(15)]×(45)/(68)-(1)/(4):(1)/(3) =

= (17)/(15)×(45)/(68)-(1)/(4):(1)/(3) =

= (3)/(4)-(1)/(4):(1)/(3) =

= (2)/(4):(1)/(3) =

= (1)/(2)×3 = (3)/(2)

Tra poco ti spiego anche come risolvere la seconda espressione. Nel frattempo dai un'occhiata alla guida per risolvere le espressioni con frazioni - click! emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco

Calcolare due espressioni con frazioni (due esercizi) #19206

avt
LittleMar
Design
Ed ecco la seconda espressione con le frazioni emt

[(2)/(5)+(2-(5)/(7)):((3)/(7)-(1)/(14)) ]:(2+(2)/(5)-(4)/(3))×[ ((13)/(3)-(9)/(5)):(2-(1)/(10)) ] =

= [(2)/(5)+((14-5)/(7)):((6-1)/(14)) ]:((30+6-20)/(15))×[ ((65-27)/(15)):((20-1)/(10)) ] =

= [(2)/(5)+(9)/(7): (5)/(14) ]:(16)/(15)×[ (38)/(15): (19)/(10) ] =

= [(2)/(5)+(9)/(7)×(14)/(5) ]×(15)/(16)×[ (38)/(15)×(10)/(19) ] =

= [(2)/(5)+(18)/(5) ]×(15)/(16)×(4)/(3) =

= (20)/(5)×(15)/(16)×(4)/(3) = (20)/(4) = 5

Ecco fatto emt
Ringraziano: Omega, Pi Greco, Ifrit

Calcolare due espressioni con frazioni (due esercizi) #19225

avt
sandruccia
Sfera
grazie amicona
Ringraziano: Omega, LittleMar
  • Pagina:
  • 1
Os