Ciao Ornella
Il problema ci chiede di calcolare le dosi necessarie per una torta per 8 persone: noi conosciamo quelle necessarie per una torta da 6.
La proporzione, nel passare da una torta da 6 ad una torta da 8 si mantiene chiaramente inalterata: le quantità di ogni ingrediente dovranno cambiare secondo un'opportuna legge di proporzionalità.
La legge di proporzionalità è questa qui
Noi non conosciamo la quantità di ciascun ingrediente per la torta da 8, quindi chiamiamo
e riscriviamo la proporzione come
Adesso ci serve una piccola ma importantissima
proprietà delle proporzioni: il prodotto degli estremi proporzionali è uguale al prodotto dei medi proporzionali. Questo è vero per qualsiasi proporzione, e in generale si scrive in termini algebrici questa proprietà come
o anche (è lo stesso)
Nel nostro caso abbiamo quindi
A noi interessa

, quindi esprimiamo la precedente uguaglianza nella forma
Morale della favola: per calcolare le quantità necessarie, devi solo moltiplicare ciascuna quantità per

, cioè per

.
Fammi sapere se ci sono dubbi, problemi o difficoltà
