Esercizio sul segno dei numeri relativi

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.

Esercizio sul segno dei numeri relativi #17990

avt
Sandra
Cerchio
Ciao mi dareste ancora una mano? Non so come risolvere un esercizio che riguarda il segno dei numeri relativi...Grazie emt

Sia a appartenente a Z un numero relativo tale che a minore di zero (cioè a è un numero intero relativo qualsiasi e minore di zero).

Inserisci il segno > o < in modo da ottenere affermazioni vere.

7 - a......0
3 * a.......8
4 * a......0
(-5) + a......0
(-9) * a......(-2)
2*a -6.......5 -a

emt Grazie mille.
 
 

Esercizio sul segno dei numeri relativi #17994

avt
Omega
Amministratore
Ciao Sandrina emt

Essendo a∈Z un numero intero negativo, sappiamo subito che

-a > 0

sulla base di questa osservazione e delle regole di base dell'Algebra dei numeri interi relativi sappiamo che

7-a > 0 (somma di due numeri positivi, 7+(-a))

3×a < 8 (il numero di sinistra è negativo)

4×a < 0 (il numero di sinistra è negativo)

(-5)+a < 0 (somma di due numeri negativi, (-5)+(a))

(-9)×a > -2 (il numero di sinistra è positivo)

2×a-6 < 5-a (il numero di sinistra è negativo, quello di destra positivo)

Ecco fatto emt
Ringraziano: Pi Greco, LittleMar, Sandra, Danni

Re: numeri relativi #18001

avt
Danni
Sfera
Ciao Sandra emt

Poiché a ∈ Z, a < 0, risulta:

1) 7 - a > 0
Infatti se a < 0, - a > 0

2) 3a < 8
perché a < 0, di conseguenza anche 3a < 0

3) 4a < 0
per lo stesso motivo

4) - 5 + a < 0
essendo a < 0

5) - 9*a > - 2
Poiché a < 0, il prodotto -9*a è > 0

6) 2a - 6 < 5 - a
Il primo membro è sicuramente negativo, il secondo è sicuramente positivo.

Puoi verificare sostituendo in ogni esercizio un valore qualsiasi di a, ad esempio a = - 1

1) 7 - (- 1) = 7 + 1 = 8 > 0
2) 3*(-1) = - 3 < 8
3) 4*(-1) = - 4 < 0
4) - 5 + (-1) = - 5 - 1 = - 6 < 0
5) -9*(-1) = + 9 > 0
6) primo membro = 2*(-1) - 6 = - 2 - 6 = - 8
secondo membro = 5 - (- 1) = 5 + 1 = 6
e risulta
- 8 < 6

ciao* emt
Ringraziano: LittleMar
  • Pagina:
  • 1
Os