In questa particolare espressione l'unico
prodotto notevole da applicare è il
prodotto della somma di due termini per la loro differenza vale a dire:
Chiaramente bisogna anche saper calcolare il
prodotto tra polinomi.
Dopo questo breve preambolo, iniziamo con lo svolgimento. Obiettivo: semplificare la seguente espressione con i
polinomi
Eseguiamo il prodotto tra

, usando a dovere la regola dei segni per attribuire il segno corretto ai termini
dopodiché applichiamo la regola sul prodotto tra la somma e la differenza dei monomi

, esprimendolo come la differenza dei loro quadrati
e infine eseguiamo le
operazioni tra i monomi ottenuti: più precisamente eseguiamo la somma tra i monomi simili, aventi cioè la stessa parte letterale
Ecco fatto!