Problema da risolvere con le frazioni

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#17682
avt
Sandra
Cerchio

Ciao a tutti, sono tornata e ho un problema con le frazioni da svolgere. Vi scrivo il testo del problema:

A Per preparare un fertilizzante per la cura di piante ornamentali si devono mescolare una parte di un liquido P, quattro parti di un liquido Q e sette parti di acqua.

B Quanti millilitri del liquido Q occorrono per preparare un litro e mezzo di quel fertilizzante?

C Con quale frazione può essere rappresentata la quantità del liquido Q contenuta in quel fertilizzante?

D Erroneamente Svampy ha versato sei parti del liquido Q,invece di quattro parti in un recipiente dove aveva già versato una parte del liquido P e sette parti di acqua.Quante parti del liquido P e quante parti di acqua dovrà aggiungere per ottenere il fertilizzante con le stesse qualità di quello descritto all'inizio?

Grazie mille...Ciao a più tardi, vi mando un mega abbraccio...Sandra

#17717
avt
Amministratore

Ciao Sandrina emt come si risolvono i problemi con le frazioni? Cliccami, leggi e poi cominciamo. emt

Gli ingredienti devono essere miscelati nelle seguenti proporzioni per ottenere il fertilizzante:

1p+4Q+7A

In totale, su un campione, abbiamo 12 parti, quindi le parti di liquido Q necessarie sono pari a

(4)/(12) = (1)/(3)

del totale delle parti necessarie. Questo risponde alla seconda domanda.

Per la prima domanda ci basta scrivere la quantità di fertilizzante in millilitri, quindi

1,5l = 1500ml

e prendendone 1/3 otteniamo

(1)/(3)1500ml = 500ml

questo risponde alla prima domanda.

Passiamo infine alla terza domanda: Svampy ha versato

6Q−4Q = 2Q

parti in più del necessario per preparare il fertilizzante. Nel recipiente ci troviamo quindi ad avere

1P 4Q 2Q 7A

abbiamo cioè un disavanzo di due parti di Q: per avere la giusta miscela, ci basterà passare ad una doppia quantità di fertilizzante e aggiungere quindi:

1P

4Q−2Q = 2Q (*)

7A

(*) infatti due parti in più di Q già le avevamo emt

Ringraziano: Pi Greco, Sandra
  • Pagina:
  • 1