Sconto percentuale e prezzo scontato da prezzo e valore di sconto

Prima di postare leggi le regole del Forum. Puoi anche leggere le ultime discussioni.
#14124
avt
teresa
Punto
Mi è capitato un esercizio sul calcolo dello sconto in cui mi viene dato il prezzo e il valore di sconto e con questi valori dovrei calcolare lo sconto percentuale e il prezzo scontato. Devo necessariamente usare le regole per il calcolo percentuale, le proporzioni e le loro proprietà.

Calcolare il valore di sconto e il prezzo scontato sapendo che:

(a) il prezzo è 1550 euro e il valore di sconto è 620 euro;

(b) il prezzo è 8000 euro e il valore di sconto è 2880 euro;

(c) il prezzo è 1200 euro e il valore di sconto è 900 euro;

(d) il prezzo è 1150 euro e il valore di sconto è 276 euro;

(e) il prezzo è 925 euro e il valore di sconto è 444 euro;

(f) il prezzo è 29500 euro e il valore di sconto vale 3540 euro;

Grazie.
#14276
avt
Omega
Amministratore
Prima di dedicarci ai calcoli riteniamo sia opportuno riportare le formule del calcolo percentuale e quelle relative allo sconto.

Se sono noti il prezzo e il valore dello sconto, allora lo sconto percentuale si ricava impostando la proporzione

Valore di sconto:Prezzo = Tasso di sconto:100

da cui, usando la proprietà fondamentale delle proporzioni, ricaviamo che il tasso di sconto è uguale al prodotto tra il valore di sconto e 100, diviso il prezzo iniziale.

Tasso di sconto = (Valore di sconto×100)/(Prezzo)

Per calcolare il prezzo scontata basta esplicitare la differenza tra il prezzo e il valore di sconto

Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto

Ora che abbiamo riportato le formule risolutive, procediamo con i calcoli.

(a) Se il prezzo è 1550 euro e il valore di sconto è 620 euro allora:

- il prezzo scontato è 930 euro, infatti

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 1550 euro-620 euro = 930 euro

- lo sconto percentuale si calcola con la formula

 Tasso di sconto = (Valore di sconto×100)/(Prezzo) = (620 euro×100)/(1550 euro) = 40

dunque lo sconto percentuale è 40 %.

(b) Se il prezzo è 8000 euro e il valore di sconto vale 2800 euro, allora:

- il prezzo scontato è 5200 euro, infatti

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 8000 euro-2800 euro = 5200 euro

- lo sconto percentuale è invece 35 %, infatti:

 Tasso di sconto = (Valore di sconto×100)/(Prezzo) = (2800 euro×100)/(8000 euro) = 35

(c) Sappiamo che il prezzo è 1200 euro mentre il valore di sconto risulta 900 euro, pertanto:

- il prezzo scontato vale 300 euro, infatti:

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 1200 euro-900 euro = 300 euro

- lo sconto percentuale è del 75 %, infatti:

 Tasso di sconto = (Valore di sconto×100)/(Prezzo) = (900 euro×100)/(1200 euro) = 75

(d) In questo caso il prezzo è 1150 euro mentre il valore di sconto vale 276 euro per cui:

- il prezzo scontato è 874 euro, infatti:

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 1150 euro-276 euro = 874 euro

- lo sconto percentuale vale 48 % e si calcola con la relazione

 Tasso di sconto = (Valore di sconto×100)/(Prezzo) = (444 euro×100)/(925 euro) = 48

(f) Il prezzo è 29500 euro mentre il valore di sconto vale 3540 euro. In base alle formule viste, scopriamo che:

- il prezzo scontato è 25960 euro, infatti

 Prezzo scontato = Prezzo-Valore di sconto = 29500 euro-3540 euro = 25960 euro

- la sconto percentuale misura 12 % e si calcola con la formula

 Tasso di sconto = (Valore di sconto×100)/(Prezzo) = (3540 euro×100)/(29500 euro) = 12

Abbiamo finito.
Ringraziano: Pi Greco, teresa
  • Pagina:
  • 1