Per questa lezione è tutto. Vi consigliamo di non snobbare le dimostrazioni; anche se non sono richieste dal vostro professore, rimangono sempre un ottimo modo per allenare la mano e soprattutto la mente.
Per il resto vi suggeriamo di consultare la scheda correlata di esercizi svolti sulle formule di duplicazione e di proseguire con la lettura, nel formulario successivo vi presentiamo le formule di bisezione. Nel frattempo ricordatevi che qui su YM ci sono migliaia di esercizi e di spiegazioni fornite dallo Staff, e che potete trovare tutto quello che vi serve con la barra di ricerca interna. ;)
Buon proseguimento su YouMath,
Giuseppe Carichino (Galois)
Tags: formule di duplicazione con relative dimostrazioni - formula di duplicazione del seno - duplicazione del coseno - formula di duplicazione della tangente.
Ultima modifica: